Sportello d’ascolto a.s. 2014/15
Circ. n. 12 Genitori – Informazioni sul progetto: destinatari, conduzione e modalità d’accesso.
Istituto Comprensivo Oggiono
Via V. Veneto, 2 – 23848 Oggiono
Posta Elettronica: lcic82100a@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: lcic82100a@pec.istruzione.it
Circolare n.12 Genitori
Oggiono, 24 ottobre 2014
Ai genitori dell’Istituto Comprensivo
OGGETTO: Progetto “Sportello d’ascolto” a.s. 2014/15
Anche quest’anno verrà riproposto presso l’Istituto Comprensivo lo sportello d’ascolto.
La scelta di rinnovare il servizio risponde a precise esigenze emerse da alunni, genitori e insegnanti confermate nel corso degli anni.
La scuola è infatti uno dei luoghi principali in cui il bambino prima, il preadolescente ed adolescente dopo, sperimenta e costruisce la propria vita di relazione con i coetanei e con gli adulti. Sono proprio queste esperienze che si trasformano in occasioni di crescita, positive alcune, fonte di disagio e sofferenza altre.
E’ in questo complesso sistema valoriale ed educativo che si inserisce lo Sportello di Ascolto, che si pone come scopo principale quello di valorizzare il soggetto nella sua totalità.
Destinatari
Lo Sportello è pensato per gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado e per i genitori e gli insegnanti delle Scuole dell’Infanzia, Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado.
Per quanto riguarda gli alunni, ogni colloquio, indipendentemente da quale sia la motivazione che ne accompagna la richiesta, può divenire un’opportunità per supportare la crescita cognitiva ed emozionale del ragazzo. Rapportarsi con un interlocutore adulto, che non sia il genitore, può, in questa fase di crescita, essere la risposta ad un’esigenza di confronto e di condivisione di tensioni ed emozioni.
Anche il genitore appare talvolta disorientato di fronte alle rapide trasformazioni manifestate dai propri figli alle prese con le prime esperienze scolastiche e/o in età pre-adolescenziale ed adolescenziale. Un momento di ascolto delle difficoltà vissute apre la strada ad un confronto costruttivo ed offre spesso uno spazio per stemperare le tensioni che accompagnano il vissuto relazionale.
Conduzione
I colloqui saranno condotti in un’ottica di ascolto attivo e saranno finalizzati all’ empowerment dei soggetti coinvolti, inteso come strumento di potenziamento dell’individuo. Il servizio non ha fini terapeutici, ma di counseling ed è gratuito per l’utenza.
I colloqui saranno tenuti dalla dott.ssa Sara Colombo che sarà presente nelle nostra scuola il martedì.
I ragazzi che lo richiederanno, previa autorizzazione del genitore, avranno i colloqui in orario scolastico.
Se durante l’attività di sportello si dovessero evidenziare situazioni che necessitano di un maggiore approfondimento, verrà informata la famiglia. Il tutto avverrà in un rigoroso rispetto della privacy di ciascuno e verrà garantita la riservatezza delle informazioni riportate.
Modalità di accesso al servizio.
Per gli alunni: tramite un foglietto con scritto chiaramente: Nome Cognome e classe, inserito nell’apposita Cassetta dello Sportello. Verranno poi chiamati per il colloquio.
Per i genitori: per fissare un appuntamento inviare un’ e-mail all’indirizzo sportelloascolto.oggiono14@gmail.com.
Il dirigente scolastico
Anna Panzeri