Cos'è

L’ intervento punta a rinnovare alcuni spazi scolastici e si realizza, quindi, nel ripensare gli spazi educativi e formativi, grazie ad una scuola integrata con il territorio e con il sistema produttivo del paese, in cui l’organizzazione e l’erogazione del servizio, le azioni educative e formative siano finalizzate a garantire il massimo accesso a tutti, una buona inclusione e alti livelli di competenza per ciascuno.

AMBIENTI DIGITALI
Avviso pubblico rivolto alle Istituzioni scolastiche statali per il rinnovo degli ambienti di apprendimento che nella società dell’informazione mutano in base alle esigenze di trasformazione di quello che è ancora il più delle volte l’unico spazio scolastico, l’aula, e all’evoluzione  di quello che è l’unico luogo di didattica attiva, il laboratorio.

CODICE PROGETTO : 10.8.1.A3-FESRPON-LO-2015-27

CUP :  I76J15001250007

A cosa serve

La sigla “PON” sta ad indicare “Programmi Operativi Nazionali”. Tali programmi sono finanziati dalla Commissione europea per favorire la parità economica e sociale di tutte le regioni dell'Unione Europea e ridurre il divario tra quelle più avanzate e quelle in ritardo di sviluppo.

Come si accede al servizio

Servizio online

Maggiori informazioni

Servizi correlati

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

Si tratta fondamentalmente di finanziamenti targati UE a cui possono accedere soprattutto le scuole, per investire nei miglioramenti, nella formazione, nelle strutture. Le scuole, una volta ottenuti questi finanziamenti, organizzano corsi e altri progetti con obiettivi specifici.

Tempi e scadenze

Programma Operativo Nazionale (PON)

01

Gen

Documenti

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

È finanziato dai Fondi Strutturali Europei e ha una durata settennale, dal 2014 al 2020.

Altri contenuti che potrebbero interessarti

Contenuti filtrati per: