Presentazione
Data
dal 1 Gennaio 2020 al 31 Dicembre 2020
Descrizione del progetto
DAD: una sigla, tre lettere che rivoluzionano il mondo della scuola.
DAD: una sigla, tre lettere dietro le quali ci sta un mondo, già rivoluzionato da un nome tanto regale quanto letale: Corona Virus.
DAD: una sigla, tre lettere dietro le quali ci sta un mondo che troppo in fretta ha dovuto arrabattarsi a convivere con il Covid, i suoi morti, le città deserte e ed impaurite, la mancanza di lavoro, le scuole le fabbriche i negozi chiusi, la paura di ammalarsi, i figli a casa da gestire, i nonni momentaneamente assenti e da preservare, i prof a cercare un modo di continuare questa grande invenzione che si chiama SCUOLA.
Ci siamo trovati tutti impreparati, famiglie, bambini, ragazzi, insegnanti… ma da quel fatidico giorno in cui tutto è iniziato, seppure con fatica, ne abbiamo fatta di strada.
Tutti, Insieme, magari maldestramente, magari con ansia, magari tra mille difficoltà.
Ma ci siamo! e ci stiamo adattando alla didattica a distanza che ci ha obbligato a imparare nuove strategie, a tirar fuori idee e creatività, a stare davanti allo schermo, guardando le nostre facce, invece che quelle dei nostri bambini o ragazzi e cercando di immaginarle.
La DAD non è la scuola che vogliamo, ma è quella che ora siamo costretti a fare.
Eppure, anche attraverso la didattica a distanza abbiamo scoperto aspetti nuovi e impensati dei nostri alunni, abbiamo inventato dei modi per stare vicini a loro e alle loro famiglie.
Una di queste cose belle sono ad esempio gli straordinari disegni che i ragazzi delle medie hanno realizzato per il prossimo diario scolastico, con la guida sapiente delle insegnanti di arte.
Quello che manca alla DAD è espresso magistralmente da una frase di Antoine de Saint-Exupery:
“Esiste un vero lusso, ed è quello delle relazioni umane”
Alla scuola che siamo costretti a fare manca questo: il rapporto in presenza con i nostri ragazzi che non è sostituibile da nessuna didattica a distanza, pur con tutti i vantaggi che la tecnologia offre e che di sicuro sfrutteremo ancora, arricchiti da nuove conoscenze …..
….. quando verrà finalmente il giorno in cui potremo rivedere il sorriso dei nostri allievi, le loro facce fresche, allegre, arrabbiate, tristi o sognanti, sui banchi della nostra vecchia e un po’ malconcia aula scolastica.
da I.C.S. Oggiono