Corso ad indirizzo musicale.
Circ. n. 23 genitori – Attivazione “Corso ad Indirizzo musicale” Scuola secondaria di I grado. Invito alle inizitive di presentazione del corso.
Istituto Comprensivo Oggiono
Via V. Veneto, 2 – 23848 Oggiono
Posta Elettronica: lcic82100a@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: lcic82100a@pec.istruzione.it
Circolare n.23 genitori
Oggiono, 21 novembre 2014
Ai genitori classi quarte e quinte Scuola primarie e p.c. a tutti i genitori.
OGGETTO: attivazione corso a indirizzo musicale scuola secondaria I grado “M. d’Oggiono
Si comunica che per il prossimo anno scolastico l’Istituto Comprensivo di Oggiono intende attivare presso la Scuola Secondaria di I grado un corso ad indirizzo musicale.
L’Ufficio Scolastico Territoriale di Lecco non ha dato garanzie sulle risorse disponibili per una effettiva attuazione dello stesso, tuttavia la scuola intende promuovere tale opportunità quale occasione di integrazione interdisciplinare ed arricchimento dell’insegnamento obbligatorio dell’educazione musicale in accordo con le linee programmatiche del Ministero.
Per tale motivo siete invitati alle seguenti iniziative di presentazione del corso.
Giovedì 4 dicembre 2014 presso l’aula magna della Scuola Secondaria “M. d’Oggiono”
• Ore 9,00 (con replica alle ore 10,30): lezione concerto dimostrativa degli alunni della Scuola Media ad Indirizzo Musicale “A. Stoppani” di Lecco.
Assisteranno tutti gli alunni delle classi quinte delle scuole primarie dell’Istituto.
• Ore 20, 30 incontro informativo per i genitori : presentazione del corso di studi a cura della referente provinciale delle SMIM (Scuole Medie ad Indirizzo Musicale)
Nel mese di gennaio saranno organizzati altri momenti in cui condividere con le famiglie e gli alunni il progetto, anche in occasione dell’Open Day, Sabato 17 gennaio 2015.
Auspico una partecipazione numerosa alle suddette iniziative, nella consapevolezza che l’attivazione del corso di studi musicale consentirebbe alla scuola di proporre agli alunni un’ulteriore opportunità di arricchimento personale e culturale.
Il dirigente scolastico
Anna Panzeri