“Code week” … Noi piccoli programmatori
“Imparare a pensare” è fondamentale per” imparare ad apprendere”. Scuola primaria di Dolzago classi 2^A – 2^B.
“Imparare a pensare” è fondamentale per” imparare ad apprendere”.
Le classi seconde di Dolzago durante la settimana del “Code Week” si sono cimentate in diverse attività ludiche e non…volte ad incrementare la capacità di approccio all’attività laboratoriale , alla cooperazione nei lavori di gruppo e alla condivisione. Tutti i giochi sono stati organizzati per educare a pensare, a ordinare i pensieri,
a progettare e trovare soluzioni, ad acquisire ed interpretare informazioni.
Insomma abbiamo cercato di avvicinare con il gioco i bambini al mondo dell’informatica.
Fare coding a scuola offre ai bambini l’opportunità di trasformarsi in soggetti attivi della tecnologia e forse il nostro problema come educatori, prima ancora che come docenti, è proprio quello di avvicinare ed educare i nostri alunni ad un uso consapevole e maturo della tecnologia.
Ecco le attività:
- Prepariamo una spremuta: pensare ad una serie di azioni che si devono compiere per bere un bicchiere di spremuta…
- Prepariamoci per una doccia : cosa facciamo? Discussione e registrazione delle relative risposte.
Programmiamo su carta a quadretti:
- L’obiettivo è far sì che uno studente scriva un programma con simboli predisposti dall’insegnante seguendo il quale un altro studente possa colorare le caselle di un foglio di carta a quadretti in modo da riprodurre un disegno esistente. Questa attività sarà riproposta anche in palestra con un gioco a squadre.
- Cantiamo: attraverso l’ascolto e la visualizzazione di diversi testi di canzoni gli alunni dovrebbero intuire il concetto di chiamata a funzione dei diversi ritornelli.
- Seguimi: gioco a squadre con l’utilizzo di carte da gioco realizzate dai bambini. Si eseguirà un percorso utilizzando i comandi direzionali raffigurati sulle carte. All’arrivo del percorso le carte verranno rimescolate e si dovrà ricostruire l’intero cammino eseguito entro un tempo stabilito. L’obiettivo sarà quello di comprende l’importanza dell’ordine dei comandi direzionali per raggiungere l’arrivo stabilito.
Il progetto proseguirà per tutto l’anno scolastico….