circ. n.

Circ. n. 51 doc/ATA – Indicazioni operative carta del docente a.s. 2016-17. Rendicontazione somme spese dal 1 settembre al 30 novembre 2016

stemma

 

Istituto Comprensivo Oggiono
Via V. Veneto, 2 – 23848 Oggiono

Posta Elettronica: lcic82100a@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: lcic82100a@pec.istruzione.it

 

Circ. int. n. 51/docenti                                        

Oggiono, 2/12/2016

 

A tutti i docenti

LORO SEDI

 

Oggetto: Istruzioni operative Carta del Docente a.s. 2016-2017 – Rendicontazione delle somme spese nel periodo 1 settembre 2016-30 novembre 2016

 

La legge 107 del 13 luglio 2015, art.1 comma 121, ha previsto l’istituzione della Carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione dei docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, dell’importo nominale di euro 500 annui.

Una delle principali novità di quest’anno è che la somma non sarà più accreditata direttamente sul conto corrente del docente ma verrà creata una “Carta Elettronica Prepagata”, detta “Carta Docente”.

Il DPCM del 28 novembre 2016 – in corso di registrazione – stabilisce le modalità attuative e l’utilizzo della carta.

Per l’utilizzo della “Carta del Docente” è necessario preliminarmente ottenere l’identità digitale   SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) presso uno dei gestori accreditati dal MIUR (http://www.spid.gov.it/richiedi-spid).

Una volta ottenute le credenziali SPID e registratosi sull’applicazione web usando le stesse credenziali, il docente è abilitato ad operare attraverso l’applicazione cartadeldocente.istruzione.it.

Per acquistare un determinato bene/servizio, il docente deve generare un buono di spesa riferibile alla categoria del bene/servizio che intende acquistare ed avente importo pari al prezzo del bene/servizio stesso. Il buono creato sarà accompagnato da un codice identificativo (QR code, codice a barre e codice alfanumerico) che il docente potrà salvare su un dispositivo o stampare per utilizzarlo online o presentarlo all’esercente. Il docente per effettuare l’acquisto presso l’esercente o ente di formazione scelto, fisico o online, aderente all’iniziativa “carta del docente”, dovrà comunicare all’esercente stesso il codice identificativo, mediante il quale l’esercente validerà il buono del docente. La validazione del buono comporta, da un lato il decremento immediato nel portafoglio del docente del medesimo importo del buono e dall’altro la consegna del bene o l’erogazione del servizio richiesto. I buoni validati sono poi liquidati agli esercenti o agli enti di formazione dalla società CONSAP spa.

Si ricorda che è possibile effettuare acquisti presso i soli esercenti ed enti accreditati a vendere i beni e servizi appartenenti ai seguenti ambiti:

  • acquisto di libri e di testi, anche in formato digitale:
  • acquisto di pubblicazioni e di riviste utili all’aggiornamento professionale;
  • acquisto di hardware e software;
  • iscrizione a corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati presso il Ministero dell’Istruzione;
  • iscrizione a corsi di laurea, di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti al profilo professionale;
  • acquisto di biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche;
  • acquisto di biglietti di musei, mostre ed eventi culturali e spettacoli dal vivo;
  • iniziative coerenti con le attività individuate nell’ambito del piano triennale dell’offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione.

Si segnala che tra i servizi acquistabili con la carta docente figurano, ai sensi dell’art. 1 comma 121 della legge 107/2015, attività di formazione e aggiornamento che possono essere erogati da una pluralità di soggetti a diverso titolo – università, consorzi universitari e interuniversitari, istituzioni dell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica, enti pubblici di ricerca, nonché enti accreditati e qualificati ai sensi della Direttiva n.170/2016 –.

 

Rendicontazione spese già effettuate nel periodo 1 settembre 2016-30 novembre 2016

 

Le somme relative all’anno scolastico 2016/2017 eventualmente già spese dal 1° settembre 2016 al 30 novembre 2016 dovranno essere registrate attraverso la piattaforma digitale. Tali somme, a seguito di una specifica rendicontazione, saranno erogate dalle scuole di appartenenza ai docenti interessati, a valere sulla disponibilità della propria carta per il corrente anno scolastico.

I docenti che abbiano effettuato acquisti nel suddetto periodo, utilizzando sempre l’applicazione web cartadeldocente.istruzione.it, dovranno generare una autodichiarazione contenente i beni/servizi acquistati e gli importi spesi. Tale autodichiarazione, corredata dei relativi scontrini e/o fatture di acquisto, dovrà essere consegnata alla scuola di servizio, il cui Dirigente scolastico avrà il compito di controllarne la conformità con quanto stabilito dalla norma. La società CONSAP provvederà alla liquidazione della somma complessivamente spettante all’istituzione scolastica, ai fini del successivo pagamento da parte di quest’ultima ai docenti interessati.

I docenti che si trovino in tale condizione sono invitati a comunicarlo per iscritto al dirigente scolastico entro il 15 dicembre 2016. Successivamente sarà predisposta a cura del docente la apposita rendicontazione.

 

Ringrazio per la collaborazione e porgo distinti saluti.

 

     Il Dirigente Scolastico 

Anna Panzeri