Istituto Comprensivo Oggiono
Via V. Veneto, 2 – 23848 Oggiono
Posta Elettronica: lcic82100a@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: lcic82100a@pec.istruzione.it
Circolare interna n. 41
A tutti i docenti
OGGETTO: progetto “Sportello d’Ascolto” anno scolastico 2015/16
Presentazione della psicologa ad alunni e insegnanti
SC. SEC. PRIMO GRADO – GIOVEDI’ -10/12/15 dalle ore 9.00 la psicologa, dott.ssa Marina Teli, entrerà in tutte le classi della scuola per presentarsi e spiegare brevemente l’attività dello sportello d’ascolto (10/15 minuti per classe). Il MARTEDI’ dalle ore 9,30 alle 12,30 sarà il giorno destinato ai colloqui con i ragazzi che ne faranno richiesta.
SC. PRIMARIA “DIAZ”, “D’ACQUISTO”, DOLZAGO – MARTEDI’ 15/12/15: incontro con gli insegnanti durante il momento di programmazione settimanale nei rispettivi plessi (“Diaz”, “D’Acquisto”, Dolzago).
SC. PRIMARIA ANNONE, ELLO – MARTEDI’ 12/01/16: incontro con gli insegnanti durante il momento di programmazione settimanale.
SC. INFANZIA- GIOVEDI’ 14/01/16 PRESSO LA SCUOLA SECONDARIA incontro con le insegnanti durante il consiglio Intersezione docenti:
16.45-17.45 Infanzia Annone
17.45-18.45 Infanzia Ello
Anche quest’anno verrà riproposto, a partire da martedì 15/12/2015, lo sportello d’ascolto che si propone di svolgere una funzione di sostegno ai ruoli educativi, in particolare dei docenti e dei genitori, mettendo a disposizione di tutti gli attori che operano nella scuola un luogo dedicato all’accoglienza, alla consulenza sulle criticità incontrate e all’ascolto, al fine di generare attorno ai ragazzi, alle famiglie e ai docenti un contesto in grado di promuovere benessere.
Il servizio non ha finalità cliniche né terapeutiche, ma può configurarsi come un filtro rispetto all’eventuale individuazione di situazioni di disagio tale per cui può essere di aiuto l’invio e la collaborazione coi servizi competenti.
Per gli insegnanti della scuola dell’infanzia lo sportello di ascolto può essere occasione di confronto in merito alle difficoltà evolutive legate al fisiologico processo di crescita (controllo sfinterico, gestione del distacco dalla famiglia, inserimento nel nuovo contesto scolastico, nascita di fratelli, fase oppositiva e autoaffermativa dei bambini, passaggio alla scuola primaria).
Per gli insegnanti della scuola primaria e secondaria lo sportello di ascolto può essere occasione di confronto in merito a:
• difficoltà di apprendimento
• difficoltà relazionali e comportamentali
• problemi di gestione del gruppo classe
• difficoltà di relazione scuola-famiglia
• supervisione alla stesura di PEI e PDP
• raccordo tra diversi ordini di scuola e raccordo coi Servizi del territorio
• consulenza agli insegnanti sulle difficoltà incontrate nell’esercizio dell’attività educativa e nel rapporto con i genitori
• gestione del lavoro in team
La dott.ssa Marina Teli sarà presente presso l’istituto il MARTEDì dalle 9,30 alle 12,30, ma potranno essere concordati altri momenti.
Per fissare un appuntamento o concordare interventi specifici, momenti di confronto e osservazione inviare un’ e-mail all’indirizzo: counseling.oggiono15@gmail.com.
Gli alunni della scuola secondaria potranno accedere al servizio, previa autorizzazione dei genitori, mettendo un biglietto con nominativo e classe nella cassetta apposita.
La referente del progetto è la prof.ssa Maria Teresa Colombo a cui si può fare riferimento per eventuali chiarimenti circa le modalità operative.
Il dirigente scolastico La referente del progetto
Anna Panzeri Maria Teresa Colombo
da archivio storicosito