circ. n.

Circ. n. 38 docenti – Vigilanza alunni scuola secondaria primo grado

stemma

Istituto Comprensivo Oggiono
Via V. Veneto, 2 – 23848 Oggiono

Posta Elettronica: lcic82100a@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: lcic82100a@pec.istruzione.it

Circolare interna n. 38 docenti/ATA

Oggiono,  17 novembre 2015

 

Ai docenti

Ai collaboratori scolastici

p.c. Al DSGA

 

OGGETTO: vigilanza alunni scuola secondaria I grado

 

Si ribadisce quanto indicato nelle circ. n.6 – punto2 e si precisano alcune disposizioni per il personale in merito alla vigilanza degli alunni.

Ingresso
Ai sensi dell’art. 29, comma 5 del CCNL 29.11.2007 “per assicurare l’accoglienza e la vigilanza degli alunni, gli insegnanti sono tenuti a trovarsi in classe 5 minuti prima dell’inizio delle lezioni e ad assistere all’uscita degli alunni medesimi”.
Pertanto si raccomanda ai docenti la massima puntualità e si precisa che, al suono della prima campanella (ore 7,55), i docenti sono tenuti a sistemarsi nell’atrio nei punti in cui confluiscono le diverse classi per accogliere gli studenti.
Agli studenti non è consentito entrare nelle classi prima dell’arrivo dell’insegnante o andare nei bagni senza chiedere l’autorizzazione ai docenti, anche nei momenti in ingresso ed in uscita.

Cambio dell’ora
Il cambio dell’ora deve avvenire nel modo più rapido possibile. Per evitare di lasciare la classe senza la presenza di un insegnante, il docente uscente si rivolgerà al collaboratore scolastico.
I docenti che entrano in servizio a partire dalla 2^ ora in poi o che hanno avuto un’ora libera, sono tenuti a farsi trovare, al suono della campana, già davanti all’aula interessata per consentire un rapido cambio.
Intervallo

Durante l’intervallo si richiede una maggiore attenzione per i docenti in turno di assistenza. In particolare la dislocazione degli insegnanti deve coprire tutta l’area interessata (atri e corridoi). Inoltre devono essere prontamente scoraggiati negli alunni tutti gli atteggiamenti eccessivamente esuberanti, dal momento che, in situazione di affollamento, possono facilitare il verificarsi di incidenti, oltre alla possibilità di arrecare danni alle strutture.
Uscita degli alunni dalla classe
I docenti concedono agli alunni l’uscita dalla classe al di fuori dell’orario dell’intervallo solo in caso di assoluta necessità e sempre uno alla volta, controllandone il rientro.

Uscita
Gli alunni devono essere accompagnati in cortile dai rispettivi insegnanti in modo che il momento dell’uscita sia ordinato.
Non è consentito agli alunni il rientro nei locali scolastici, eccezionalmente possono essere accompagnati dal docente o dal collaboratore.

I collaboratori scolastici coadiuvano i docenti nel servizio di vigilanza nei momenti sopra elencati e assicurano la costante sorveglianza degli spazi comuni durante le lezioni.

Confido nella collaborazione di tutti per garantire un ambiente sereno e sicuro per i nostri ragazzi.

Il Dirigente Scolastico
Anna Panzeri