Istituto Comprensivo Oggiono
Via V. Veneto, 2 – 23848 Oggiono
Posta Elettronica: lcic82100a@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: lcic82100a@pec.istruzione.it
Circolare interna n. 28/docenti
Oggiono, 18 settembre 2016
Ai docenti tutti
OGGETTO: Corso di aggiornamento “Per un insegnamento finalizzato alla promozione delle competenze”
Si comunica il percorso di aggiornamento di istituto, pianificato in collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo, in tema di didattica e valutazione per competenze.
Il corso sarà articolato in due fasi:
1^ fase – FORMAZIONE IN PRESENZA (obbligatoria)
Obiettivo: nel rispetto del dettato normativo in tema di competenze, illustrazione dell’orizzonte pedagogico e didattico in cui si colloca un processo di insegnamento finalizzato alla formazione della persona competente, attraverso i saperi, nella circolarità fra progettazione e valutazione.
Calendario: due incontri della durata di h.2,30 ciascuno
1° incontro giovedì 17 novembre dalle 16.45 alle 19.15
Il costrutto della competenza: fra vincoli normativi e prospettiva pedagogica.
2° incontro mercoledì 14 dicembre dalle 16.45 alle 19.15
La certificazione delle competenze: un’occasione per ripensare l’intera prassi didattica e valutativa.
Destinatari: tutti i docenti dell’istituto (Scuola dell’Infanzia, Primaria, Scuola Secondaria di I grado).
Relatrice: dott.ssa Adriana Lafranconi.
Sede: aula Magna Scuola secondaria I grado.
2^ fase – INCONTRI LABORATORIALI (opzionali in base alle disponibilità):
Obiettivo: approfondire la didattica volta alla maturazione delle competenze dell’allievo e la definizione di coerenti modalità di osservazione e valutazione delle competenze.
Calendario: quattro incontri laboratoriali (durata h 2,30 ciascuno). Nello specifico due incontri per docenti infanzia-primaria / due incontri per docenti primaria-secondaria.
Periodo: gennaio-marzo. Date da definire.
Destinatari: max. 30 docenti
(obbligatoria la presenza dei referenti di area/dipartimento). In aggiunta
- 4 docenti scuola dell’infanzia
- 8 docenti scuola primaria (di diversi ambiti)
- 8 docenti scuola secondaria I grado (di diverse discipline)
Si invitano gli insegnanti interessati a partecipare ai laboratori a far pervenire i loro nominativi all’ins. F.S. per Formazione Aggiornamento Giulia Vergani entro sabato 29 ottobre 2016
(indirizzo mail: giuliavergani17@gmail.com).
Nel caso di maggiori richieste rispetto alle disponibilità si seguiranno i seguenti criteri di priorità:
– docenti con contratto a T.I.
– docenti più giovani anagraficamente
Nella preferenza si terrà conto di avere un’equa rappresentanza dei vari ordini di scuola, dei diversi plessi, delle diverse sezioni alla scuola secondaria ed un’equilibrata ripartizione di aree/ambiti/discipline.
Formatrice: dott.ssa Adriana Lafranconi.
Sede: Scuola secondaria I grado.
CONSULENZA ONLINE
I docenti avranno la possibilità di avvalersi della consulenza della formatrice in relazione a percorsi di apprendimento per la maturazione delle competenze che hanno progettato per le proprie classi o a quesiti relativi alla problematica oggetto del percorso di formazione.
Il dirigente scolastico
Anna Panzeri
da archivio storicosito