circ. n.

Circ. int. n. 4/doc – Domande di ricostruzione di carriera

stemma

 

Istituto Comprensivo Oggiono
Via V. Veneto, 2 – 23848 Oggiono

Posta Elettronica: lcic82100a@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: lcic82100a@pec.istruzione.it

 

 

 

Circ.int. n. 4/doc.                                                              Oggiono, 06/09/2017

 

Ai Docenti 

Istituto Comprensivo

 

 

 Oggetto: Nuove modalità di gestione delle domande di ricostruzione di carriera

 

Si comunica che il MIUR, con comunicazione prot. n. 0017030 del 01.09.2017 ha impartito nuove disposizioni per la gestione delle domande di ricostruzione di carriera.

Come è noto, infatti, la legge n. 107/15, all’art. 1 comma 209, ha previsto che le domande per il riconoscimento dei servizi agli effetti della carriera del personale scolastico siano presentate al Dirigente Scolastico nel periodo compreso tra il 1° settembre ed il 31 dicembre di ciascun anno, ferma restando la disciplina vigente per l’esercizio del diritto al riconoscimento dei servizi agli effetti della carriera.

Inoltre la medesima norma ha previsto che entro il successivo 28 febbraio di ciascun anno, ai fini di una corretta programmazione della spesa, il MIUR debba comunicare al Ministero dell’economia e delle finanze attraverso il Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato le risultanze dei dati relativi alle istanze per il riconoscimento dei servizi agli effetti della carriera del personale scolastico.

Per facilitare il rispetto delle scadenze introdotte e il  monitoraggio delle domande inoltrate, il Gestore del sistema SIDI ha approntato un’apposita funzione (Richiesta di ricostruzione di carriera), fruibile tramite il portale Istanze-on-Line, attraverso la quale ciascun docente potrà inoltrare la domanda di ricostruzione di carriera alla propria Istituzione scolastica di titolarità o sede di incarico triennale, entro il 31 dicembre.

Inoltre, con un’altra apposita funzione del citato portale (Dichiarazione dei servizi), il docente potrà inviare alla scuola l’elenco dei servizi utili ai fini della ricostruzione, validando quelli già inseriti a sistema o inserendo quelli che eventualmente non vi risultino, quelli svolti presso istituzioni scolastiche non statali o presso altre Amministrazioni.

La scuola alla quale viene indirizzato l’elenco dei servizi provvederà entro il 28 febbraio dell’anno successivo alla verifica dei medesimi presso le altre istituzioni scolastiche o presso le Amministrazioni citate, avvalendosi anch’essa delle funzioni appositamente attivate a SIDI ed emetterà il relativo decreto di ricostruzione, se si tratta della Istituzione scolastica di titolarità o  di incarico triennale del docente.

Si invitano pertanto tutti i docenti interessati ad utilizzare le nuove procedure per l’istanza di cui all’oggetto.

Distinti saluti.

 

LA DSGA

Mariagrazia Airoldi

 

[attachments]