Istituto Comprensivo Oggiono
Via V. Veneto, 2 – 23848 Oggiono
Posta Elettronica: lcic82100a@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: lcic82100a@pec.istruzione.it
Circ. docenti n. 110
Oggiono, 29/05/2017
Ai docenti della scuola secondaria di I grado
Istituto Comprensivo di Oggiono
Oggetto: scrutini, valutazione e relazioni finali.
Venerdì 9 giugno h. 10,00 – 11,15 1E h. 11,15 – 12,30 2E h. 12,30 – 13,45 3E | Sabato 10 giugno h. 08,00 – 09,15 1D h. 09,15 – 10,30 2D h. 10,30 – 11,45 3D | |
Giovedì 8 giugno h. 14,00 – 15,15 1F h. 15,15 – 16,30 3A h. 16,30 – 17,45 2A h. 17,45 – 19,00 1A | Venerdì 9 giugno h. 15,00 – 16,15 1C h. 16,15, – 17,30 2C h. 17,30 – 18,45 3C | Sabato 10 giugno h. 13,00 – 14,15 1B h. 14,15 – 15,30 2B h. 15,30 – 16,45 3B |
I docenti sono convocati 15 minuti prima dell’inizio dello scrutinio.
Ordine del giorno:
Operazioni di scrutinio
a – Validazione dell’anno scolastico degli alunni;
b – Lettura/Sintesi della relazione di classe ad opera del coordinatore di classe;
c – Operazioni di scrutinio;
d – Compilazione Documento per la Certificazione delle competenze al termine del I ciclo (solo classi terze)
e – Acquisizione agli atti delle relazioni finali, di classe e per ogni singola disciplina.
VALUTAZIONE E SCRUTINI
Si ricordano le indicazioni ministeriali in materia di valutazione finale (C.M. 169/2008 art.3 comma 3 e DPR 22/06/09 n.122) che, per ammettere gli alunni alla classe successiva, stabiliscono di portare una insufficienza a “sei” con la dicitura aggiuntiva “voto di consiglio”; in questi casi gli alunni dovranno impegnarsi in un recupero estivo delle carenze che tale dicitura rileva. Sarà compilata in sede di scrutinio una comunicazione scritta alla famiglia in cui saranno specificate le discipline con voto non sufficiente. Tali lettere saranno consegnate durante il colloquio con i genitori e comunque inviate via mail dalla segreteria.
Ogni docente preparerà per gli alunni insufficienti nella propria disciplina un piano di lavoro estivo personalizzato, avendo cura di consegnarlo nel momento della presa visione delle schede di valutazione da parte delle famiglie. Nel caso di famiglie che non si presentino al momento di presa visione e firma della scheda, i docenti Coordinatori convocheranno singolarmente gli alunni interessati durante le giornate successive.
SCRUTINI
1) Gli insegnanti dovranno predisporre, per il giorno dello scrutinio, i giudizi sintetici definitivi per ciascuna disciplina. I docenti che hanno gestito attività di recupero e/o di alfabetizzazione, ma non fanno parte del Consiglio di Classe, sono tenuti a fornire al Coordinatore della classe interessata tutti gli elementi utili per la valutazione dell’attività. I giudizi dovranno essere desunti dalle osservazioni sistematiche annotate sul registro personale online del docente ed essere in rapporto agli obiettivi della programmazione didattica.
I giudizi sintetici dovranno essere annotati per il giorno dello scrutinio sul registro personale online dell’insegnante. Nel corso dello scrutinio ogni docente verificherà che il giudizio indicato sul tabellone corrisponda a quello del registro personale.
2) Per la classe terza si rammenta che il giudizio d’idoneità o di ammissione all’esame viene indicato sulla scheda di valutazione e comunicato durante il momento di presa visione e firma da parte delle famiglie. Si ricorda inoltre che potranno sostenere l’esame solo quegli alunni che non hanno superato il limite di assenze corrispondente ad un quarto del monte ore annuo o che, pur avendo superato tale limite, rientrano nei casi di deroga previsti.
3) Si precisa che in sede di scrutinio non sarà possibile ritornare sulle deliberazioni adottate o astenersi dalle votazioni.
4) In caso di NON ammissione alla classe successiva o all’esame di stato il Coordinatore di classe provvederà ad avvisare telefonicamente la famiglia al termine dello scrutinio o comunque prima della pubblicazione dei risultati all’albo.
5) Per il giorno dello scrutinio i registri personali e di classe dovranno essere compilati in ogni loro parte (si prega di verificare le firme di presenza e le attività svolte).
6) I Documenti di Valutazione saranno resi visibili ai genitori a partire da lunedì 12 giugno alle ore 9 e saranno stampati solo per i genitori che ne faranno richiesta.
Durante il colloquio previsto per lo stesso giorno (ore 16-17,30) i docenti avranno cura di avere a disposizione le valutazioni di ogni alunno (accedendo al registro online oppure dal Registro dei verbali del CdC).
RELAZIONI FINALI PER LA CLASSE TERZA
- RELAZIONE FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE
La relazione finale predisposta dal Coordinatore di classe, secondo lo schema predefinito (reperibile sul sito e allegato alla convocazione dei Consigli di classe di maggio), verrà letta e approvata in sede di scrutinio.
- RELAZIONE PER MATERIA
La relazione del singolo docente per gli Esami di Stato deve essere predisposta per lo scrutinio e allegata alla relazione finale del Consiglio di Classe.
Ciascun docente dovrà stendere una relazione, per la disciplina insegnata, secondo il modello predefinito (reperibile sul sito).
Il documento andrà anche allegato al registro elettronico nell’apposita sezione:
selezionare classe – lezioni – programma (quarta icona a sinistra) – relazione fine anno.
- PROGRAMMI SVOLTI
Ogni docente avrà cura di illustrare alla classe il programma svolto nella propria disciplina.
- EVENTUALE RELAZIONE SINTETICA SULLE ATTIVITÀ DI RECUPERO E/O DI ALFABETIZZAZIONE.
DOCUMENTI FINALI PER LE CLASSI TERZE
La relazione finale del Consiglio di Classe, le relazioni disciplinari con i programmi svolti e le relazioni sintetiche sulle attività di recupero e/o di alfabetizzazione saranno raccolte in apposita cartelletta dai DOCENTI COORDINATORI e consegnati in Segreteria entro Lunedì 12 giugno alle ore 9.
Una copia della relazione finale del C.d.C. sarà allegata al registro dei verbali del C.d.C.
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
Come indicato nelle Linee Guida del MIUR il documento di certificazione “viene redatto dal Consiglio di Classe in sede di scrutinio finale solo per gli studenti ammessi all’esame di stato e consegnato alle famiglie degli alunni che abbiano sostenuto l’esame stesso con esito positivo.
Per gli alunni d.a. il documento viene compilato con gli opportuni adeguamenti, per renderlo coerente con gli obiettivi previsti dal PEI”.
Nel registro elettronico è disponibile il modello per la compilazione.
RELAZIONI FINALI PER LE CLASSI PRIME E SECONDE
- RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE, intesa come verifica della Programmazione educativo-didattica (da allegare al registro dei Verbali del Consiglio di Classe).
La relazione dovrà essere approvata dal Consiglio di Classe in sede di scrutinio.
- RELAZIONE PER MATERIA, intesa come verifica della programmazione educativo-didattica disciplinare, con particolare attenzione alla valutazione complessiva dei risultati per la classe e per casi particolari, al programma svolto, alla attività, laboratori ecc.
Il documento andrà allegato al registro elettronico nell’apposita sezione: selezionare classe – lezioni – programma (quarta icona a sinistra) – relazione fine anno.
I registri dei Verbali dei C.d.C, con inserita copia della relazione finale del Consiglio di Classe, dovranno essere consegnati in Segreteria dai Coordinatori entro martedì 21 giugno.
ADEMPIMENTI FINALI
- Pubblicazione all’albo degli ammessi/non ammessi agli Esami di Stato con voto d’idoneità (classi terze) e degli ammessi/non ammessi alla classe successiva (classi prime e seconde):
lunedì 12 giugno alle ore 9,00.
- Presentazione alle famiglie dei documenti di valutazione:
lunedì 12 giugno dalle ore 16,00 alle 17,30.
- Tutte le verifiche scritte dovranno essere conservate con ordine, negli appositi armadi.
ESAMI CONCLUSIVI I CICLO DI ISTRUZIONE
La riunione preliminare si terrà lunedì 12 giugno alle ore 14,30.
Buon lavoro.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Anna Panzeri
Salva
da mariateresa colombo