Comunicazione dematerializzazione-
Circolare n.49 – Disposizioni ai docenti per la fatturazione elettronica
Istituto Comprensivo Oggiono
Via V. Veneto, 2 – 23848 Oggiono
Posta Elettronica: lcic82100a@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: lcic82100a@pec.istruzione.it
Circolare interna Docenti/Ata n. 49
Oggiono, 22 aprile 2014
Ai docenti/Al Personale ATA
Oggetto: Riduzione della spesa pubblica, dematerializzazione e acquisti nella Pubblica Amministrazione.
Come è noto, da alcuni anni , nella pubblica amministrazione è in atto un processo legislativo teso al progressivo incremento della gestione documentale informatizzata e la conseguente sostituzione dei supporti tradizionali della documentazione “cartacea” in favore del documento informatico, denominato “dematerializzazione”.
La dematerializzazione assume un ruolo la cui centralità è resa evidente dal fatto di essere uno dei temi cardine del Codice dell’Amministrazione Digitale e una delle linee di azione più significative per la riduzione della spesa pubblica, in termini di risparmi diretti e indiretti, compresa tra gli obiettivi dell’Agenda Digitale Italiana, che in prospettiva futura dovrà riguardare tutto il sistema di comunicazione della nostra scuola sia interno che esterno.
Tra i “I progetti fondanti”, si colloca la fatturazione elettronica, che diventerà operativa a partire dal 6 giugno 2014; un decreto infatti impone l’obbligo per tutti coloro che hanno rapporti con le amministrazioni pubbliche (tra cui sono comprese le scuole) di procedere nella fatturazione secondo uno standard definito e pubblicato sul sito fatturapa.gov.it. E’ un passaggio che trasforma in maniera profonda, da cartaceo a digitale, il rapporto con lo Stato e i pagamenti.
In questa fase “di transizione” il contatto con i fornitori, le ditte, gli esperti esterni, le associazioni ecc.. richiederà un corretto passaggio di informazioni poiché molte incombenze ricadono anche sui fornitori, pena l’impossibilità da parte della scuola di pagare il bene o il servizio ricevuto. Pertanto il rispetto delle procedure amministrative dovrà essere rigoroso (es: per ogni acquisto sarà necessario fornire l’informazione preventiva ai fornitori sulle nuove procedure, acquisire il preventivo di spesa per verificare se ordine diretto o se necessaria la comparazione di più preventivi, acquisire il CIG e/o il CUP, emettere l’ordine di autorizzazione alla spesa, acquisire il DURC e l’IBAN per la tracciabilità dei pagamenti, ricevere fatture/note di addebito ecc. esclusivamente elettroniche).
A tale fine si invita il personale che a qualsiasi titolo è coinvolto nell’organizzazione di attività e/o acquisto di beni e servizi, comprese le visite guidate e i viaggi di istruzione, a contattare prima di ogni iniziativa l’ufficio amministrativo, referenti il Direttore S.G.A. Mariagrazia Airoldi e/o l’ Assistente Amministrativa Vincenza Liguori.
Per completezza d’informazioni si allega la nostra comunicazione n. 1520 del 18.4.2014, reperibile anche sul sito web della scuola www.icsoggiono.edu.it .
Il dirigente scolastico
Carlo Cazzaniga