Circ. n. 8/alunni – Screening DSA – informativa alle famiglie
Informativa su screening dsa classi seconde e richiesta autorizzazione genitori.
Istituto Comprensivo Oggiono
Via V. Veneto, 2 – 23848 Oggiono
Posta Elettronica: lcic82100a@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: lcic82100a@pec.istruzione.it
Circ. int. n. 8/ genitori Oggiono, 15/10/2018
Ai genitori delle classi SECONDE
Scuole primarie
Istituto Comprensivo “M. d’Oggiono”
Oggetto: Screening DSA – informativa alle famiglie
L’ICS “Marco D’Oggiono” ha programmato per l’a.s. 2018/19 la prosecuzione dell’attività di “Screening DSA” (Disturbi Specifici di Apprendimento) per le difficoltà relative alle competenze di lettura e scrittura, iniziata lo scorso anno.
Pur non avendo un valore diagnostico per i Disturbi Specifici di Apprendimento, lo screening si pone l’obiettivo di individuare tempestivamente difficoltà nelle aree degli apprendimenti e identificare precocemente elementi utili alle insegnanti per orientare l’attività didattica e per promuovere l’apprendimento in relazione alle caratteristiche individuali e del gruppo classe.
L’attività di screening prevede anche per questo anno la somministrazione di specifici test di lettura e scrittura. In particolare, la prova di scrittura (breve dettato) viene somministrata in classe, mentre la prova di lettura di un breve brano prevede una somministrazione individuale, in ambienti della scuola; le prove verranno svolte nell’orario scolastico, dalla dr.ssa Valentina Sangalli, psicologa che opera con l’Istituto, avvalendosi del contributo economico del Comitato genitori. Potrà essere presente al momento di svolgimento della prova l’insegnante di italiano della classe, in qualità di osservatore.
Si svolgeranno prove di ingresso nella classe seconda (ottobre/novembre) e intermedie, al termine del primo quadrimestre.
In caso di difficoltà persistenti nelle abilità di letto-scrittura, l’insegnante potrà proporre esercizi di potenziamento di tali abilità, e informare la famiglia di quanto emerso ai test.
Si richiede pertanto la compilazione del modulo che sarà consegnato ai bambini per autorizzare o non autorizzare la partecipazione dell’alunno a tale attività e di consegnarlo alle insegnanti di classe entro il 24/10/2018.
La psicologa referente del progetto Il Dirigente Scolastico
F.to dott.ssa Valentina Sangalli F.to Domenico Rosa