In occasione della Giornata della Memoria il nostro Istituto ha voluto commemorare le vittime della Shoah per sottolineare il significato di questa ricorrenza, che rappresenta l’impegno della scuola a contrastare ogni forma di antisemitismo e promuovere valori universali quali la fratellanza, la pace e la giustizia. Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche arrivano per »
Venerdì 16 dicembre si è svolto un incontro con Genitori dei Ragazzi di Terza sul tema dell’accompagnamento nel momento della scelta della scuola superiore. L’incontro fortemente voluto dal dirigente scolastico, Prof. Amato Calogero, ha avuto come tema l’argomento della scelta. L’incontro è stato condotto dalla dottoressa psicologa Laura Farina con la presenza dei genitori, della »
Ecco alcune immagini e un breve video della LEZIONE APERTA del laboratorio teatrale tenuto dalla prof.ssa Rigamonti Elisabetta con il tutoraggio del prof. Alberto Giudici. La lezione aperta, che ha concluso un percorso di 15 incontri, ha visto la partecipazione di ventidue nostri alunni.
In questi giorni i prof di strumento stanno incontrando i ragazzi delle classi quinte per preparare insieme il concerto di Natale e per far conoscere gli strumenti musicali che si possono studiare nella nostra scuola.
Il 23 novembre è il Fibonacci Day, il giorno dedicato al grande matematico italiano del Medioevo che ha introdotto i numeri arabi in Europa. Leonardo Pisano detto il “Fibonacci” nacque a Pisa nel 1170 e fin da giovane iniziò lo studio dei procedimenti matematici che gli studiosi musulmani stavano diffondendo nelle varie parti del mondo »
Giovedì 17 novembre le nostre sei sezioni di prima media insieme ad una classe della scuola del Molinatto hanno avuto l’opportunità di assistere alla simpatica lettura animata del libro “Drilla” di Andrew Clements, letto durante la ormai lontana estate . L’attrice , Claudia Fontana, nei panni della maga Iole ha coinvolto i nostri ragazzi nel »
Sabato 5 Novembre presso la località Bersaglio ad Oggiono si è svolta la corsa campestre per la scuola secondaria. Con l’aiuto del liceo sportivo Bachelet e dell’Atletica 87 di Oggiono tutti i ragazzi accompagnati dai professori hanno disputato la fase d’istituto. Quest’anno la proposta è rientrata all’interno del progetto di educazione civica con il titolo »
Sabato 5 novembre, dopo due anni di fermo, si sono svolte le gare di corsa campestre presso il Centro sportivo “De Coubertin” di Oggiono. Numerose le adesioni degli alunni di tutti i plessi del nostro Istituto che, in una splendida mattinata autunnale, si sono divertiti mostrando un sano spirito sportivo. Importante, per incoraggiare e guidare »
Progetto PON di educazione fisica presso la pista di atletica del Bachelet dall’1 al 15 settembre 2022. 30 ore di attività rivolte all’ atletica leggera e giochi di coordinazione riguardanti la socializzazione e il miglioramento delle capacità motorie. Maria Righetti e Stefano Sozzi
I cookies ci aiutano a migliorare il sito. Questo sito utilizza cookies tecnici ed analitici ed utilizzandolo accetti i cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.